Menu principale:
LINK DI APPROFONDIMENTO
Autostimati - autodifentditi
CORSO PSICOEDUCAZIONALE:
“PIACERE, PIACERSI: GOCCE DI AUTOSTIMA”
Il corso si rivolge a persone adulte, che non presentano patologie psichiatriche rilevanti, che sentono il bisogno di scoprire e valorizzare le proprie risorse, al fine di recuperare un’immagine più positiva di sé e degli altri, rinforzando la propria autostima. Con il termine autostima si intende la valutazione che una persona dà di se stessa e applica a se stessa. L’autostima può esprimere un atteggiamento positivo o negativo e indica in che misura la persona si considera importante, capace e di valore. Il corso, attraverso un confronto partecipato, mira a mettere a fuoco particolari ambiti problematici, nocivi per la propria stabilità emotiva, cognitiva e sociale e a diminuire il divario esistente tra ciò che siamo e quello che vorremmo essere o dovremmo essere, in funzione di alcune regole morali e sociali, o quello che gli altri vorrebbero che fossimo.
Gli obiettivi principali del corso sono dunque i seguenti:
-ampliare il proprio vocabolario emotivo
-consentire ai partecipanti di ridimensionare i propri obiettivi verso mete più raggiungibili e realistiche
-migliorare le proprie abilità di coping per il raggiungimento di risultati e performance più efficaci
1° incontro
Che cos’è l’autostima
Gli inconvenienti della bassa o elevata autostima
2° incontro
Guardarsi in terza persona
Le mine dell’autostima
3° incontro
Le basi necessarie per piacere, piacersi
Motivazioni e atteggiamento positivo
4° incontro
Curare il nostro benessere
Costruzione di scopi e obiettivi
5° incontro
L’altro lato della medaglia
Una foglia in più